Chi siamo

Quando si parla di terapie olistiche, la tecnica si ferma dove comincia l’arte, l’esperienza e la consapevolezza del Terapeuta.

I tuoi Operatori Olistici in Calabria a Rende (CS)

Chi siamo

Il Centro Olistico La Dimora di Radha nasce dall’incontro in Oriente di Jessica e Maurizio, che dopo anni vissuti in India praticando Yoga, Meditazione e tecniche di massaggio, decidono di fermarsi in Calabria per creare un luogo di armonia e serenità immerso nella natura, in cui ogni individuo può Ritrovarsi e manifestare la propria creatività. 

La dimora di Radha offre diverse attività mirate al benessere psicofisico della persona per aiutarla nel suo percorso evolutivo ad aumentare la Gioia interiore, nutrire il Sé e vivere armonicamente con tutto ciò che la circonda intervenendo sul riequilibrio e la rigenerazione del corpo e delle energie che lo abitano. 

La Medicina Olistica, da “Olos”, che vuol dire “Tutto”, si approccia all’individuo considerandolo come un insieme di corpo, mente e spirito, che esiste all’interno di uno specifico contesto sociale e ambientale.

Nel centro olistico la Dimora di Radha ci sono percorsi individuali e di gruppo dove si lavora a rafforzare e ricongiungere il corpo fisico, quello emotivo e quello psichico, considerati come un’entità Unica, non separata. Per cui quando interagiamo con uno di essi automaticamente anche gli altri si trasformano. 

operatore olistico

Maurizio Cimone

Maurizio Cimone, originario di Milano, terapista olistico da oltre 25 anni, approda alla scuola taoista di reflessologia plantare (scuola quadriennale Zù Center di Milano), praticando i principi dell’agopuntura, oltre alla moxibustione e la coppettazione. 

Nei suoi diversi viaggi in Europa e Asia (India, Tailandia, Sri Lanka, Nepal) approfondisce lo studio delle discipline orientali, Yoga, meditazione e arti marziali. Nel Kerala, culla della cultura ayurveda, si specializza nella medicina tradizionale indiana lavorando nelle cliniche locali per diversi anni.

In Tailandia studia, presso l’ospedale di Chang-Mai, il massaggio tailandese abbinato alla medicina tradizionale cinese, e conosce la meditazione buddista vipassana.

Tornato in Italia studia e lavora per 8 anni presso il Lefay Resort del lago di Garda, una Spa medica tra le migliori a livello internazionale. Quì partecipa a molteplici corsi di formazione, specializzandosi nel massaggio classico cinese Tuinà. 

Partecipa a numerosi ritiri di meditazione vipassana tra Lombardia, Toscana e Calabria.

Negli ultimi anni ha lavorato come Spa Manager presso il Popilia Resort di Pizzo calabro. 

Attualmente vive e lavora a Rende presso il centro olistico La dimora di Radha.

operatrice olistica

Jessica Paola Lopez

Jessica Paola Lopez, laureata in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) all’Università della Calabria, studia e pratica contemporaneamente lo Hatha Yoga e la meditazione.

Si trasferisce in Francia dove si specializza in Regia Cinematografica all’EICAR di Parigi, dove approfondisce anche lo studio dei testi sacri indù, della filosofia e della cultura orientale negli ashram vaishnaviti, producendo un documentario sul Bhakti Yoga e sui devoti Hare Krishna “Le Gout Superieur”  (2007).

Viaggia diversi anni in India, sopratutto in Kerala, culla dell’Ayurveda, dove affina tecniche di massaggio e di Yoga.

Conduce ricerche e documentari etnografici Il Sorriso dei Beati (2008),  Il Cibo degli Dèi (2010), La città della luce (2014), collaborando con la comunità internazionale di Auroville nella produzione di un cortometraggio Rendezvous at Auroville (2015). 

La sua produzione letteraria comprende il saggio antropologico/filosofico Passaggio nell’India dravidica – Uomini e luoghi dell’India del Sud (2012) e Boomerang (2017) che affronta il tema del karma e del risveglio. Come produzione teatrale realizza Ricordo di Sé, spettacolo di teatro-terapia (2022).

In Italia partecipa a diversi ritiri di meditazione Vipassana, tra Lombardia, Toscana e Calabria. 

Oggi vive e lavora come operatrice olistica presso La dimora di Radha a Rende, centro olistico, di Yoga e laboratorio teatrale.

I tuoi Operatori Olistici in Calabria a Rende (CS)

Chi siamo

Il Centro Olistico La Dimora di Radha nasce dall’incontro in Oriente di Jessica e Maurizio, che dopo anni vissuti in India praticando Yoga, Meditazione e tecniche di massaggio, decidono di fermarsi in Calabria per creare un luogo di armonia e serenità immerso nella natura, in cui ogni individuo può Ritrovarsi e manifestare la propria creatività. 

La dimora di Radha offre diverse attività mirate al benessere psicofisico della persona per aiutarla nel suo percorso evolutivo ad aumentare la Gioia interiore, nutrire il Sé e vivere armonicamente con tutto ciò che la circonda intervenendo sul riequilibrio e la rigenerazione del corpo e delle energie che lo abitano. 

La Medicina Olistica, da “Olos”, che vuol dire “Tutto”, si approccia all’individuo considerandolo come un insieme di corpo, mente e spirito, che esiste all’interno di uno specifico contesto sociale e ambientale.

Nel centro olistico la Dimora di Radha ci sono percorsi individuali e di gruppo dove si lavora a rafforzare e ricongiungere il corpo fisico, quello emotivo e quello psichico, considerati come un’entità Unica, non separata. Per cui quando interagiamo con uno di essi automaticamente anche gli altri si trasformano. 

operatrice olistica

Jessica Paola Lopez

Jessica Paola Lopez, laureata in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) all’Università della Calabria, studia e pratica contemporaneamente lo Hatha Yoga e la meditazione.

Si trasferisce in Francia dove si specializza in Regia Cinematografica all’EICAR di Parigi, dove approfondisce anche lo studio dei testi sacri indù, della filosofia e della cultura orientale negli ashram vaishnaviti, producendo un documentario sul Bhakti Yoga e sui devoti Hare Krishna “Le Gout Superieur”  (2007).

Viaggia diversi anni in India, sopratutto in Kerala, culla dell’Ayurveda, dove affina tecniche di massaggio e di Yoga.

Conduce ricerche e documentari etnografici Il Sorriso dei Beati (2008),  Il Cibo degli Dèi (2010), La città della luce (2014), collaborando con la comunità internazionale di Auroville nella produzione di un cortometraggio Rendezvous at Auroville (2015). 

La sua produzione letteraria comprende il saggio antropologico/filosofico Passaggio nell’India dravidica – Uomini e luoghi dell’India del Sud (2012) e Boomerang (2017) che affronta il tema del karma e del risveglio. Come produzione teatrale realizza Ricordo di Sé, spettacolo di teatro-terapia (2022).

In Italia partecipa a diversi ritiri di meditazione Vipassana, tra Lombardia, Toscana e Calabria. 

Oggi vive e lavora come operatrice olistica presso La dimora di Radha a Rende, centro olistico, di Yoga e laboratorio teatrale.

operatore olistico

Maurizio Cimone

Maurizio Cimone, originario di Milano, terapista olistico da oltre 25 anni, approda alla scuola taoista di reflessologia plantare (scuola quadriennale Zù Center di Milano), praticando i principi dell’agopuntura, oltre alla moxibustione e la coppettazione. 

Nei suoi diversi viaggi in Europa e Asia (India, Tailandia, Sri Lanka, Nepal) approfondisce lo studio delle discipline orientali, Yoga, meditazione e arti marziali. Nel Kerala, culla della cultura ayurveda, si specializza nella medicina tradizionale indiana lavorando nelle cliniche locali per diversi anni.

In Tailandia studia, presso l’ospedale di Chang-Mai, il massaggio tailandese abbinato alla medicina tradizionale cinese, e conosce la meditazione buddista vipassana.

Tornato in Italia studia e lavora per 8 anni presso il Lefay Resort del lago di Garda, una Spa medica tra le migliori a livello internazionale. Quì partecipa a molteplici corsi di formazione, specializzandosi nel massaggio classico cinese Tuinà. 

Partecipa a numerosi ritiri di meditazione vipassana tra Lombardia, Toscana e Calabria.

Negli ultimi anni ha lavorato come Spa Manager presso il Popilia Resort di Pizzo calabro. 

Attualmente vive e lavora a Rende presso il centro olistico La dimora di Radha.